Digitalizzazione dell’informazione, rapidità e chiarezza: ecco come DNA Ambiente costruisce il dialogo con il cittadino nella gestione dei rifiuti. Scopri come nel webinar di martedì 8 aprile dalle ore 11:00 alle 12:30 sulla piattaforma Goto.
Perché partecipare
- Per scoprire come migliorare il dialogo con i cittadini
- Per rispondere agli obblighi di qualità contrattuale imposti dal TQRIF di ARERA
- Per confrontarsi con esperti del settore e ottenere risposte alle tue domande.
Di cosa parleremo
Nel webinar “Il dialogo digitale con il cittadino nella gestione dei rifiuti” esploreremo come la digitalizzazione e l’integrazione tra ECOS4UTILITY e l’app Junker sta innovando il flusso informativo nella gestione dei rifiuti urbani, trasformando i dati operativi complessi in informazioni chiare e immediatamente fruibili per i cittadini.
ECOS4UTILITY è la suite avanzata di soluzioni software dedicata alle Utilities e agli operatori della gestione dei rifiuti urbani, fungendo da potente back-office operativo.
Junker rappresenta l’interfaccia diretta con i cittadini: un punto di accesso intuitivo ai servizi di igiene urbana del proprio territorio che consente ai gestori di comunicare in modo diretto, personalizzato e puntuale.
L’integrazione tra i due sistemi comporta:
- Vantaggi per i gestori: ottimizzazione dei processi, riduzione dei costi, miglioramento della qualità del servizio e comunicazione più efficace.
- Vantaggi per i cittadini: accesso semplificato alle informazioni, comunicazione trasparente e partecipazione attiva alla gestione dei rifiuti.
Relatori
- Federica Colombini, Branding and Promotion Ambiente.it – Terranova
- Noemi De Santis, Communication Manager Junker
- Martina Farina, Help Desk Junker