I nostri contenitori per la raccolta differenziata sono progettati per facilitare le fasi di svuotamento da parte degli operatori ecologici. Alcuni di essi sono dotati di certificati di ergonomicità per una migliore esperienza lavorativa. I contenitori carrellati possono essere accessoriati con la serratura digitale ArcoCLIK, apribile tramite l’app Junker, e di sensori di riempimento ArcoFILL per la gestione ottimale dei giri di raccolta. Tutti i contenitori dotati di TAG UHF permettono la digitalizzazione del rifiuto, vale a dire la conversione di informazioni di natura fisica in un formato digitale.
Soluzioni per una gestione efficiente della raccolta differenziata
L’utilizzo di Contenitori e Sacchi per la raccolta differenziata, integrati con il software di ECOS4UTILITY Tariffa, incentiva comportamenti virtuosi nei cittadini e permette di applicare una tariffa equa basata sulla reale quantità di rifiuti prodotti.
Scegliere i contenitori idonei da fornire ai propri utenti è un passo fondamentale per il buon esito della qualità del materiale raccolto.
La scelta può variare in base al tipo di flusso sul quale si vuole operare, come ad esempio:


Sensoristica per contenitori
I contenitori carrellati possono essere dotati di sensoristica e serrature per una loro idonea gestione. Tra queste ArcoFILL è il sensore di riempimento ad ultrasuoni che permette di monitorare da remoto il livello di riempimento per la raccolta dei rifiuti, garantendo una gestione ottimale degli svuotamenti sul territorio.
Il sensore permette, inoltre, di trasmettere la temperatura, il possibile ribaltamento e la posizione geografica.
Inoltre, sui contenitori carrellati è possibile allestire la serratura informatizzata – ArcoCLIK – che consente l’apertura automatica tramite l’app Junker.
Il sistema garantisce la gestione delle deleghe, sia nel caso dei componenti della stessa famiglia sia nella gestione di turisti alloggiati in appartamenti per un periodo limitato. L’intestatario TARI può gestire gli accessi direttamente dalla app sul proprio smartphone.
L’ecosistema DNA Ambiente offre inoltre soluzioni digitali per gestire la distribuzione e il posizionamento dei contenitori sul territorio, quali ECOS4UTILITY Contenitori e Junker Action.