A seguito della Delibera 15/2022/R/rif di ARERA, i gestori hanno l’obbligo di disporre di un servizio continuo che possa ricevere e gestire prontamente le segnalazioni dei cittadini, assicurando interventi tempestivi e risolutivi. Per soddisfare questi obblighi, la digitalizzazione consente di gestire le segnalazioni in modo efficiente, migliorando la qualità del servizio per i cittadini.
Gestione centralizzata delle richieste degli utenti

Il Contact Center è il punto primario di contatto tra il gestore e il cittadino e il fulcro di tutta la gestione dei processi organizzativi, dall’arrivo della richiesta al completamento del servizio. Le soluzioni di DNA Ambiente supportano il cliente nella gestione del pronto intervento:
- l’integrazione tra ECOS4UTILITY Contact Center e Hawk Waste agevola l’intervento delle amministrazioni comunali e le società di gestione nella risoluzione dei problemi di igiene ambientale
- l’integrazione tra ECOS4UTILITY Contact Center e la localizzazione in tempo reale delle flotte di Arcoda Sat permette di individuare direttamente in mappa i mezzi da indirizzare sul luogo dell’intervento. Il processo sarà così più rapido, efficiente e senza errori.
- ECOS4UTILITY Contact Center prevede la gestione del Numero Verde con risorse interne o esterne attive 24 ore su 24. Durante le segnalazioni vengono classificate le richieste, in base alle loro tipologie, ad esempio:
-
- rifiuti abbandonati.
- rifiuti stradali in seguito a incidenti.
- errato posizionamento o rovesciamento dei contenitori