La rivoluzione digitale del compostaggio

Il compostaggio domestico è una pratica antica di economia circolare che trasforma gli scarti organici in compost, offrendo una soluzione efficiente per una gestione sostenibile dei rifiuti urbani organici.

Horto è la linea di compostiere da giardino per uso domestico che permettono di gestire attivamente sfalci di giardino, scarti vegetali e avanzi di cibo.

Grazie all’integrazione con l’app Junker, la compostiera diventa digitale.  

Soluzioni per trasformare i rifiuti organici in risorse

La gestione dei rifiuti organici attraverso il compostaggio domestico risulta una soluzione semplice, economica e sostenibile.

Le Compostiere Horto, certificate Plastica Seconda Vita e ottemperanti ai Criteri Ambientali Minimi, garantiscono un’adeguata isolazione termica, permettendo di riprodurre il ciclo naturale di interscambio tra rifiuti organici,  terreno e atmosfera.

Il digitale in giardino

Le Compostiere Horto facilitano la partecipazione delle utenze all’albo compostatori. Sarà sufficiente scansionare il QR code presente sulla compostiera tramite l’app Junker per associarla alla propria utenza e inviare l’automonitoraggio direttamente dal proprio giardino.

In app è anche possibile consultare digitalmente le istruzioni di montaggio della compostiera e la guida al compostaggio, per avere sempre con sé istruzioni e risposta alle domande frequenti. 

Dalla app Junker, Amministrazioni Comunali e/o Gestori possono attivare il servizio Albo Compostatori per gestire da remoto il registro compostatori, inclusa la ricezione delle iscrizioni e degli automonitoraggi effettuati dai cittadini. La collaborazione con i cittadini, resa possibile dalla app, consente di tracciare e rendere trasparente il processo del compostaggio e collegarlo con lo sconto in bolletta.

Alcune caratteristiche:

  • Registrazione autonoma dell’utente
  • Autocertificazione dello stato di attività della propria compostiera
  • Geolocalizzazione compostiera
  • Gestione efficiente dell’albo compostatori 
  • Programmazione controlli periodici*
  • Registrazione in tempo reale dell’esito dei controlli*

 

*se la normativa prevede controlli in loco

Soluzioni per trasformare i rifiuti organici in risorse

La compostiera didattica nasce come strumento ideato per l’educazione al compostaggio: è costituita da una compostiera da 200 litri – la più piccola della linea – che permette ai bambini di guardare il processo che avviene al suo interno, e da un’area delimitata da pannelli per creare l’orto antistante.

In questo modo la trasformazione del rifiuto in risorsa risulta di facile comprensione e gestibile in un’area anche molto limitata.

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Cookie Preferences: