ECOS4UTILITY Centri di Raccolta
Gestione automatizzata e ottimizzata dei rifiuti conferiti
ECOS4UTILITY Centri di Raccolta ottimizza l’intero processo di conferimento dei rifiuti nei centri di raccolta o ecocentri, garantendo un servizio efficiente sia per le utenze domestiche che per quelle non domestiche.
ECOS4UTILITY Centri di Raccolta si integra con Junker fornendo ai cittadini informazioni dettagliate e facilmente accessibili sui punti di raccolta del territorio. In ECOS4UTILITY Centri di Raccolta è possibile indicare per ciascun Comune la posizione del centri di raccolta e la tipologia dei rifiuti conferibili.
ECOS4UTILITY Centri di Raccolta lavora in integrazione con ArcoGate per offrire un accesso controllato nei centri di raccolta, migliorando l’efficienza e il tracciamento dei conferimenti.
ECOS4UTILITY Centri di Raccolta è un modulo software che fa parte della suite ECOS4UTILITY
Funzioni
- Rilevazione e riconoscimento dell’utenza: identificazione automatica delle utenze e tracciamento del tipo di rifiuto conferito (plastica, carta, elettrico, ecc.).
- Gestione anagrafiche personale.
- Condivisione in real time le informazioni sullo stato del Centro di Raccolta, come ad esempio per le Segnalazioni e lo stato di riempimento dei Cassoni.
Vantaggi
- Migliore efficienza nel conferimento dei rifiuti.
- Migliore tracciabilità dei rifiuti conferiti.
![](https://www.dna-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/09/impianto-generico-3-1024x682.jpg)
Arco Station
L’isola ecologica automatizzata per i conferimenti dei cittadini
ArcoSTATION è un’isola ecologica automatizzata ad apertura controllata delle bocchette, che consente ai cittadini l’identificazione con apposita tessera o tessera sanitaria.
![](https://www.dna-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/09/Sartori-ArcoStation_004-sratori.jpg)
![](https://www.dna-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/09/Sartori-ArcoStation_031-1-scaled.jpg)
Caratteristiche
- Fino a 8 bocche di conferimento.
- Capacità contenitori: 1100 litri.
- Design personalizzabile per un armonioso inserimento nel paesaggio urbano.
- Connettività: 4G.
- Lettore di prossimità RFID: 125 KHz.
- Connessione GPRS al portale web per controllo da remoto.
- Possiede degli optional che riguardano: il sistema di videosorveglianza, il sistema antincendio, il sistema fotovoltaico integrate e le bocche volumetriche.
- La memoria può controllare oltre 100.000 conferimenti e 500.000 codici in white list (liste utilizzabili anche solo in periodi specifici).
Vantaggi
- L’utilizzo può avvenire attraverso la normale Tessera Sanitaria, senza la necessità di ulteriori tessere di identificazione, chiavette o altri dispositivi di accesso.
- Abilitazione e disabilitazione utenze da remoto.
- Può essere indipendente dal punto di vista energetico in modalità Green Power e trasmettere i dati relativi ai conferimenti alla Control room.
- Statistiche di conferimento.
- Resistente: la struttura è in lamiera verniciata a polvere anticorrosione e acciaio inox.
ArcoPOINT
Postazione automatica per il conferimento controllato e flessibile dei rifiuti
ArcoPOINT è una postazione di raccolta automatica dedicata al conferimento controllato delle tradizionali frazioni che consente alle utenze abilitate di conferire i rifiuti fuori dagli orari di raccolta (come i pannolini e i tessili sanitari) o gestire alcune utenze (non residenti).
Gli ArcoPOINT sono funzionali nella gestione e tracciabilità delle differenti tipologie di rifiuti, garantendo con l’accesso controllato, un’adeguata gestione dei conferimenti. Le dimensioni compatte ne consentono il facile posizionamento sul territorio.
Caratteristiche
- Abilitata a identificare il cliente/cittadino attraverso un lettore di tessera sanitaria o tessera dedicata.
- La struttura è in metallo verniciato a polvere anticorrosione con frontale in acciaio inox.
- Grafica pannelli personalizzabile.
Vantaggi
- È di facile installazione ed eventuale movimentazione.
- Economica nella gestione, lo svuotamento dei contenitori è operato dai normali mezzi di raccolta.
- Connessa per consentire il monitoraggio via web, dalla Control Room, dell’utilizzo da parte dei cittadini.
![](https://www.dna-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/09/Sartori-ArcoPoint_001-sratori-scaled.jpg)
![](https://www.dna-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/09/Sartori-ArcoPoint_155_-sratori.jpg)
Junker app
Integrazione con ECOS4UTILITY Centri di Raccolta
![](https://www.dna-ambiente.it/wp-content/uploads/2024/09/mappe-per-ecoisole.png)
Junker si integra con ECOS4UTILITY Centri di Raccolta fornendo ai cittadini informazioni dettagliate e facilmente accessibili sui punti di raccolta del territorio. In ECOS4UTILITY Centri di Raccolta è possibile indicare per ciascun Comune il Sito di Posizionamento, la Tipologia Sito e Rifiuti per raccolta stradale.
Sulle mappe di Junker, nella sezione Punti di Raccolta e Servizi Comunali, saranno visualizzati questi punti di raccolta nell’esatta posizione, con eventuali orari di apertura e la tipologia di rifiuti conferibili. Nella sezione Punti di Economia Circolare saranno invece visualizzati, se presenti, punti relativi ad iniziative locali di sostenibilità, punti per servizi di riuso e/o di sharing.