Case History

share

Case history | Bacheca del Riuso: Salerno Pulita e Pulchra Ambiente

Riduzione del conferimento dei rifiuti negli ecocentri, promozione dell’economia circolare e maggiore engagement dei cittadini: questi i risultati ottenuti da Salerno Pulita e Pulchra Ambiente grazie alla Bacheca del Riuso di Junker nei comuni di Salerno e Vasto.

Con quasi 100 mila accessi effettuati in questi anni nei Comuni che l’hanno adottata, la Bacheca del Riuso, integrata nell’app Junker, è lo strumento digitale che permette alle amministrazioni comunali e ai gestori di igiene urbana di far circolare i beni all’interno del territorio servito, dando nuova vita ad oggetti che rischierebbero di trasformarsi in rifiuti diretti all’ecocentro. Il tutto con un basso costo di realizzazione e senza richiedere una complessa organizzazione.

Salerno Pulita: Un Modello di Riuso Peer-to-Peer

Con 10 mila accessi dall’attivazione e 85 annunci pubblicati, la Bacheca del Riuso si configura come uno strumento operativo efficace per Salerno Pulita. Nel capoluogo campano in cui quasi il 70% dei nuclei familiari utilizza l’app Junker, questa soluzione ha permesso al gestore di posizionarsi come promotore del riuso per i propri cittadini, dando loro la possibilità di visualizzare e partecipare a una bacheca digitale di cessione, regalo e scambio di oggetti. 

Monica Di Mauro, Responsabile di Comunicazione di Salerno Pulita, sottolinea l’importanza dell’iniziativa:

Promuovere il rispetto delle regole sulla raccolta differenziata ma nello stesso tempo chiedere la piena collaborazione dei cittadini. La Bacheca del Riuso si inserisce a pieno titolo in quello che è il percorso tracciato in questa direzione da Salerno Pulita”.

Pulchra Ambiente: La Bacheca del Riuso a Vasto

Con quasi 9 mila accessi dall’attivazione e 465 annunci pubblicati, la Bacheca di Vasto si rivela lo strumento ideale per promuovere il Centro del Riuso comunale e generare un circolo virtuoso sul territorio legato proprio al riuso.

A Vasto, la Bacheca del Riuso è collegata al Centro del Riuso comunale ed è stata oggetto di uno studio condotto dal ricercatore Luca Congiu dell’Università di Roma Tor Vergata. I risultati dimostrano come l’utilizzo di Bacheca come vetrina del Centro del Riuso favorisca la movimentazione dei beni presenti presso il centro. Come afferma lo stesso Congiu:

avere un centro del riuso legato a Bacheca aumenta il numero di annunci e anche lo share dei beni richiesti”.

L’esperienza della Bacheca a Vasto è ulteriormente illustrata dalle parole di Davide Fanelli, Area tecnica Pulchra Ambiente, il gestore che ha adottato Junker per Vasto, che spiega: “L’iniziativa del Centro del Riuso l’abbiamo associata alla Bacheca, la vetrina sull’app, che abbiamo già in uso per la raccolta differenziata (Junker), che è molto diffusa e conosciuta da tutti i cittadini” – a Vasto l’app è utilizzata infatti dalla quasi totalità dei nuclei familiari – “Qui pubblichiamo gli annunci con le foto e la descrizione, dando la possibilità ai cittadini di poter prelevare gratuitamente (presso il Centro del Riuso comunale) i beni di loro interesse”.

Fanelli evidenzia l’apprezzamento dei cittadini per l’iniziativa, affermando:

è molto apprezzato il fatto che l’iniziativa non ha fini commerciali e il cittadino può già visionare da casa l’oggetto che può già prenotare, e soprattutto il bene è a pochi minuti da casa”.

Guarda il video che raccoglie le testimonianze dei nostri clienti

La Bacheca del Riuso di Junker app al fianco delle amministrazioni comunali per rilanciare il riuso: ecco gli ottimi risultati ottenuti da Salerno Pulita e Pulchra Ambiente nei comuni di Salerno e Vasto.

Informativa | Questo sito web utilizza i cookie ×

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.
Utilizzando il nostro sito web acconsenti ai cookie in conformità con la nostra policy per i cookie. I cookie non necessari devono essere approvati prima di poter essere impostati nel browser.
Puoi modificare il tuo consenso all'utilizzo dei cookie in qualsiasi momento cliccando sull'icona di ProntoGDPR in basso a sinistra.
Cliccando sulla X in alto a destra rifiuti tutti i cookie e accetti la memorizzazione dei soli cookie necessari.

Preferenze Cookie: