
Per gestire in modo ottimale il servizio di raccolta è essenziale avere dei dati attendibili e poterli acquisire in modo efficiente.
La raccolta dati inizia dal contenitore dotato di TAG UHF, elemento fondamentale per poter effettuare digitalmente la lettura dello svuotamento. Questo permette sia una corretta tariffazione nei confronti dell’utente, sia di supportare con dati certi e completi una gestione puntuale e ottimale dei percorsi di raccolta.
La digitalizzazione dei processi riguarda anche il supporto agli autisti: Arcoda Navi è l’applicazione da noi sviluppata per supportare i conducenti dei mezzi di raccolta rifiuti e spazzamento strade nel seguire il giro ottimale prestabilito.
Grazie all’integrazione con ECOS4UTILITY Gestione Operativa, l’autista troverà automaticamente sul device di bordo la navigazione già impostata sul giro di sua competenza.
Arco40EVO è un sistema veicolare per la lettura, la georeferenziazione, l’archiviazione e l’invio dei dati relativi al servizio di raccolta dei rifiuti. ArcoBEAT è il sistema portatile.
I sistemi di lettura acquisiscono in tempo reale gli svuotamenti dei contenitori e la posizione dei mezzi di raccolta, inoltrando i dati ad Arcoda Sat. In questo modo gli svuotamenti e la posizione dei mezzi di raccolta in attività sono rappresentati in mappa. Questi dati vengono anche storicizzati, al fine di rendicontare le attività svolte ed effettuare successive analisi.
Infine i dati collezionati sono resi disponibili a ECOS4UTILITY Tariffa per il calcolo della tariffa puntuale in base agli svuotamenti attribuiti alle relative utenze.
